venerdì 8 aprile 2011

Emergenza in Costa d'Avorio, l'Unicef in azione per i bambini

«L'UNICEF continua a essere seriamente preoccupato per le violenze in corso in Costa d'Avorio e il loro impatto sui bambini» -  ha dichiarato il Direttore dell’UNICEF Anthony Lake. 
«Siamo particolarmente turbati dalle notizie che parlano di bambini tra le vittime delle stragi. I bambini continuano ad essere reclutati dalle forze armate da tutte le parti in conflitto, una grave violazione dei loro diritti che mette a repentaglio non solo il loro futuro, ma anche le possibilità per raggiungere una pace sostenibile in Costa d'Avorio».
«L'UNICEF – prosegue il Direttore generale dell’UNICEF Anthony Lake - sta lavorando per aiutare chi ha bisogno di aiuti umanitari, ma i nostri programmi sono stati seriamente compromessi dai combattimenti.
Nella parte occidentale del paese, l'UNICEF è stato in grado di sostenere la popolazione sfollata con aiuti di prima necessità, ma abbiamo la necessità di raggiungere le altre persone a rischio, soprattutto ad Abidjan, dove si stima che un milione di sfollati abbiano urgente bisogno di aiuto. 
Abbiamo paura che possano scoppiare focolai di malattie, se noi e altre agenzie non riuscissimo a raggiungere le migliaia di famiglie sfollate internamente.
Anche l'UNICEF rivolge un invito a tutte le parti in conflitto perché cessino le violenze contro i civili e sia consentito agli operatori umanitari di raggiungere i più bisognosi».
(continua a leggere sul sito Confini OnLine)

Nessun commento:

Posta un commento