martedì 12 aprile 2011

Tiscali e Soleterre insieme per i bambini di Chernobyl

Il prossimo 26 aprile 2011 ricorre il 25° anniversario dello scoppio del reattore nucleare di Chernobyl, il più grave incidente nucleare della storia.
Tiscali sostiene la campagna di Soleterre: invia un sms da 2 euro al 45505 dal 10 al 30 aprile, per aiutare i bambini di Chernobyl.
Da 10 anni Soleterre è impegnata per i minori ucraini malati di cancro e grazie a questo impegno la percentuale di sopravvivenza dei bambini ucraini è aumentata negli ultimi tre anni dell’8,5% (passando dal 47% al 55,5%).
Soleterre Onlus è una Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano che interviene all’estero e in Italia con progetti in ambito sanitario ed educativo collaborando con la società civile, gli attori economici e le istituzioni.
I fondi della campagna sociale “Grazie Italiani” permetteranno a Soleterre di garantire a Kiev una casa di accoglienza e riabilitazione dei bambini ammalati di cancro e delle loro famiglie al fine di ridurre il lungo periodo di ospedalizzazione dei bambini e restituire alle famiglia la serenità di vivere in un ambiente familiare, recuperando spazi di intimità e quotidianità diversi da una stanza sovraffollata di ospedale.
La casa è in grado sia di dare un’alternativa al ricovero, laddove possibile, sia di migliorare gli standard di vita all’interno dell’ospedale, contribuendo a risolvere il problema del sovraffollamento e sperimentando nuovi protocolli che consentano di erogare alcune prestazioni in regime di day-hospital ed evitare l’ospedalizzazione ai pazienti che non necessitano di cure e controlli continui nell’arco della giornata.
Con i fondi raccolti Soleterre potrà così sostenere il programma di ampliamento del progetto di accoglienza per bambini malati di cancro in Ucraina.
Il progetto prevede anche il sostegno psico-sociale e sanitario per i bambini affetti da tumore nel Reparto di Pediatria dell’Istituto Nazionale del Cancro e nel reparto di Pediatria dell’Istituto di Neurochirurgia di Kiev in Ucraina. L’assistenza psicologica e sociale continuativa viene rivolta ai piccoli pazienti ed alle loro famiglie grazie alla creazione ed al sostegno di un team di intervento psico-sociale. In particolare verranno sostenute l’accoglienza notturna e attività diurne in favore dei bambini ricoverati presso il Reparto Pediatrico dell’Istituto Nazionale del Cancro a Kiev.
Questo permetterà di garantire alle famiglie dei minori malati e ai bambini stessi condizioni di vita più dignitose oltre che naturalmente risultati terapeutici notevolmente migliori.

Nessun commento:

Posta un commento