Telecom Italia organizzerà un tour che porterà un bus attrezzato e brandizzato “Navigare sicuri di Telecom Italia” in alcune scuole italiane per distribuire materiali e organizzare attività rivolte a studenti (tra i sei e i tredici anni di età) a insegnanti e genitori sul tema della navigazione sicura sul web.
Lo prevede l’accordo (valido fino alla fine del 2011) stipulato da Telecom Italia con il Miur (Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali).
Il tour coprirà alcune città e impegnerà due settimane al mese per quattro mesi: novembre 2010, marzo, aprile e maggio 2011.
A cura di Telecom saranno realizzati materiali, siti e strumenti sul tema della navigazione sicura che verranno messi a disposizione delle scuole.
I materiali distribuiti durante il tour saranno diversi a seconda dei destinatari. Per gli alunni delle scuole primarie sarà distribuito il libretto di Geronimo Stilton “Gli stratopici segreti della rete” e poster con le dieci regole per la navigazione sicura in internet; per loro sono previste anche interazioni ludiche via web e dieci video esplicativi sulle regole per navigare in sicurezza.
Per gli studenti delle scuole secondarie di I grado sono previsti tre cortometraggi, un volume con contenuti a cura di “Save the Children”, tre racconti su storie vere legate ai pericoli della navigazione sul web.
Per docenti e genitori, infine, è prevista una guida sui temi dell’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei minori, realizzata in collaborazione con la Fondazione “Movimento Bambino” e “Save the Children”.
Lo prevede l’accordo (valido fino alla fine del 2011) stipulato da Telecom Italia con il Miur (Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali).
Il tour coprirà alcune città e impegnerà due settimane al mese per quattro mesi: novembre 2010, marzo, aprile e maggio 2011.
A cura di Telecom saranno realizzati materiali, siti e strumenti sul tema della navigazione sicura che verranno messi a disposizione delle scuole.
I materiali distribuiti durante il tour saranno diversi a seconda dei destinatari. Per gli alunni delle scuole primarie sarà distribuito il libretto di Geronimo Stilton “Gli stratopici segreti della rete” e poster con le dieci regole per la navigazione sicura in internet; per loro sono previste anche interazioni ludiche via web e dieci video esplicativi sulle regole per navigare in sicurezza.
Per gli studenti delle scuole secondarie di I grado sono previsti tre cortometraggi, un volume con contenuti a cura di “Save the Children”, tre racconti su storie vere legate ai pericoli della navigazione sul web.
Per docenti e genitori, infine, è prevista una guida sui temi dell’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei minori, realizzata in collaborazione con la Fondazione “Movimento Bambino” e “Save the Children”.
(Fonte Tutto Scuola)
Nessun commento:
Posta un commento