mercoledì 3 novembre 2010

Bulgaria: diritti dei bambini e violazioni

Lo scorso 20 ottobre il Governo della Bulgaria ha approvato diversi obiettivi di inclusione sociale, mirando a ridurre al più presto possibile di 260mila unità il numero di persone (e di bambini) che vivono in povertà nel paese.
Nello specifico, per quanto riguarda i bambini, l’obiettivo è di ridurre il numero di quelli che vivono in condizioni di indigenza di circa 78mila unità.
La decisione del Governo bulgaro deve fare i conti con una realtà in cui i diritti dei bambini subiscono quotidiane violazioni.
Nelle ultime settimane è stata segnalata, per esempio, la demolizione forzata di una serie di edifici a Yambol in cui abitavano famiglie molto povere, alle quali non è stata offerta alcuna alternativa dopo uno sgombero forzato.
Tra i 300 senzatetto che si sono rifugiati in baracche di fortuna sono presenti numerosi bambini e neonati. Un network bulgaro che si occupa d’infanzia ha chiesto un intervento immediato dei servizi sociali, specialmente nei confronti delle madri che hanno figli di meno di due anni di età, e ha proposto un piano per impedire l’abbandono scolastico dei bambini coinvolti nello sgombero.
(Fonte Ci.Fa. Onlus)

Nessun commento:

Posta un commento