La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza celebrera' venerdi' 19 novembre la Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, prevista dalla legge istitutiva della Commissione stessa. La Giornata di quest'anno sara' dedicata alle politiche locali nella prospettiva del federalismo e si svolgera', dalle ore 9,30, alla Sala della Lupa di Montecitorio. L'obiettivo e' creare un'occasione di incontro fra Governo da un lato, enti locali e Regioni dall'altro, per parlare dei diritti dei bambini e delle politiche necessarie per garantirli in ogni parte d'Italia, in vista dell'introduzione del federalismo fiscale. Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa di Montecitorio.
I lavori si apriranno con gli indirizzi di saluto della Presidente della Commissione, Alessandra Mussolini, della Vice Presidente, Anna Maria Serafini, e del Presidente della Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale, Enrico La Loggia. Interverranno - prosegue la nota - il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, e il Sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi. Per gli enti locali parleranno Raoul Russo, assessore alle attivita' sociali del Comune di Palermo, delegato welfare e politiche sociali dell'Anci; Tiziana Michela Virgili, Presidente della Provincia di Rovigo e delegata dell'Upi; infine, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni, e' previsto l'intervento della Presidente del Lazio, Renata Polverini. La seconda parte della mattinata e' invece dedicata alle testimonianze del mondo delle associazioni e degli organismi piu' rappresentativi nel settore dell'infanzia: l'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), l'Arciragazzi, il Coordinamento Pidida, Save the children e l'Unicef. Infine interverranno per le considerazioni conclusive alcuni parlamentari membri della Commissione infanzia e adolescenza. L'evento sara' trasmesso in diretta sulla Webtv della Camera dei deputati.
(Fonte Asca)
I lavori si apriranno con gli indirizzi di saluto della Presidente della Commissione, Alessandra Mussolini, della Vice Presidente, Anna Maria Serafini, e del Presidente della Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale, Enrico La Loggia. Interverranno - prosegue la nota - il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, e il Sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi. Per gli enti locali parleranno Raoul Russo, assessore alle attivita' sociali del Comune di Palermo, delegato welfare e politiche sociali dell'Anci; Tiziana Michela Virgili, Presidente della Provincia di Rovigo e delegata dell'Upi; infine, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni, e' previsto l'intervento della Presidente del Lazio, Renata Polverini. La seconda parte della mattinata e' invece dedicata alle testimonianze del mondo delle associazioni e degli organismi piu' rappresentativi nel settore dell'infanzia: l'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), l'Arciragazzi, il Coordinamento Pidida, Save the children e l'Unicef. Infine interverranno per le considerazioni conclusive alcuni parlamentari membri della Commissione infanzia e adolescenza. L'evento sara' trasmesso in diretta sulla Webtv della Camera dei deputati.
(Fonte Asca)
Nessun commento:
Posta un commento