Si e' aperta a Addis Abeba e Mekele, in Etiopia, il 'IV Congresso Internazionale Dermatological Care for All Awareness and ResponsAbility' organizzato dall'Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Poverta' in collaborazione con ricercatori e studiosi provenienti dalle piu' prestigiose istituzioni scientifiche dei cinque continenti. Consapevolezza e responsabilita', queste le parole chiave del meeting che vuole fornire risposte alle drammatiche realta' sanitarie dei paesi poveri. "Scambiarsi esperienze e saperi - sottolineano i promotori - in uno dei paesi piu' bisognosi della Terra, l'Etiopia, ha il forte significato simbolico della necessita' non piu' rinviabile nell'essere consapevoli e responsabili sui provvedimenti socio sanitari da attuare, perche' siano sempre piu' efficaci a ostacolare la crescita di contesti emarginati, ed idonei a supplire adeguatamente le assenze dei servizi. Impegno fondamentale negli incarichi professionali che si ricoprono: da operatori sanitari preparati nella cura delle fasce piu' vulnerabili della societa' a dirigenti politici di qualunque livello".
L'INMP ha ricordato che 29.000 bambini poveri privati di ogni opportunita' muore ogni giorno, e ogni minuto una donna muore per complicazioni legate alla gravidanza. Drammatico panorama per cause facilmente evitabili, se si considera come la prima causa di mortalita' infantile al mondo, la disidratazione per diarrea, possa essere contrastata con una flebo reidratante dal costo di 50 centesimi.
(Fonte AGI Mondo)
L'INMP ha ricordato che 29.000 bambini poveri privati di ogni opportunita' muore ogni giorno, e ogni minuto una donna muore per complicazioni legate alla gravidanza. Drammatico panorama per cause facilmente evitabili, se si considera come la prima causa di mortalita' infantile al mondo, la disidratazione per diarrea, possa essere contrastata con una flebo reidratante dal costo di 50 centesimi.
(Fonte AGI Mondo)
Nessun commento:
Posta un commento