Nel mondo un miliardo di persone non possono permettersi cure mediche e ogni anno 100 milioni sono trascinati sotto la soglia di poverta' a causa delle spese sanitarie. Le cifre sono dell'Organizzazione mondiale della Sanita' e contenute nel Rapporto mondiale 2010 sulla Salute, in cui si afferma che la necessita' di un'assistenza sanitaria universale "non e' mai stata cosi' grande", tra crisi economica, invecchiamento della popolazione e globalizzazione delle malattie.
L'Oms ritiene che tutti i Paesi, ricchi e poveri, debbano studiare nuovi modi per rendere l'assistenza medica piu' efficiente e accessibile. L'Oms stima che "almeno tra il 20 e il 40%" dei fondi stanziati per la sanita' va sprecato. Il rapporto suggerisce anche l'introduzione di nuove tasse e di sistemi innovativi per raccogliere fondi per la sanita'. Dal 2005 i 192 Paesi membri dell'Oms si sono impegnati a rendere i servizi sanitari accessibili per tutti senza che questo comporti difficolta' economiche per i pazienti e le loro famiglie. L'agenzia dell'Onu calcola che riducendo le disparita' tra ricchi e poveri in 49 Paesi si salverebbe la vita di 700mila madri entro il 2015 e piu' di 16 milioni di vite sarebbero risparmiate colmando il gap nel settore delle cure per l'infanzia.
(Fonte AGI Mondo)
L'Oms ritiene che tutti i Paesi, ricchi e poveri, debbano studiare nuovi modi per rendere l'assistenza medica piu' efficiente e accessibile. L'Oms stima che "almeno tra il 20 e il 40%" dei fondi stanziati per la sanita' va sprecato. Il rapporto suggerisce anche l'introduzione di nuove tasse e di sistemi innovativi per raccogliere fondi per la sanita'. Dal 2005 i 192 Paesi membri dell'Oms si sono impegnati a rendere i servizi sanitari accessibili per tutti senza che questo comporti difficolta' economiche per i pazienti e le loro famiglie. L'agenzia dell'Onu calcola che riducendo le disparita' tra ricchi e poveri in 49 Paesi si salverebbe la vita di 700mila madri entro il 2015 e piu' di 16 milioni di vite sarebbero risparmiate colmando il gap nel settore delle cure per l'infanzia.
(Fonte AGI Mondo)
Nessun commento:
Posta un commento