sabato 20 novembre 2010

I Comuni scelgono una carta dei diritti dei bambini uguale per tutto il territorio nazionale

In occasione della discussione in atto alla Sala della Lupa diMontecitorio su politiche locali a favore dell'infanzia nella prospettiva delfederalismo Raffaele Salinari, Presidente di Terre des Hommes, dichiara:“Molti comuni italiani hanno già dichiarato il loro impegno a difendere, purcon le difficoltà che potrebbero scaturire dall'attuazione del federalismofiscale, i capitoli di bilancio dedicati alla protezione dei bambini, inparticolare quelli necessari alla tutela di minori maltrattati ed abusati. Neè prova la rete di istituzioni locali che hanno aderito al manifesto per laprevenzione dell'abuso sull'infanzia stilato in occasione della campagna IOProteggo i Bambini con la collaborazione del Cismai (Coordinamento Italianodei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia).
Ciò vuol dire che le esigenze di protezione dei minori,specialmente da abusi e violenze, è considerata prioritaria anche a livellolocale. Un esempio è l'immediata adesione del comune de L'Aquila per il quale,come ha dichiarato Stefania Pezzopane , Assessore alle Politiche Sociali del Comune de L ’Aquila,la ricostruzione della città deve essere ripensata ed interpretata anche comestrumento di prevenzione, capace di rispondere alle esigenze di tutela eprotezione dei minori.
Terre des Hommes monitorerà nel tempo i progressi che questeistituzioni faranno nella prevenzione dell'abuso sull'infanzia.
(Fonte Confini Online)

Nessun commento:

Posta un commento