giovedì 18 novembre 2010

Il Forum Sad si allea con i pediatri

Sarà presentata oggi, nel corso del convegno “Italia e Zambia, insieme per un mondo di tutti. Lotta alla povertà, al razzismo e alla violenza”, la nuova partnership tra ForumSaD, il Forum Permanente per il Sostegno a Distanza, e il bimestrale “Un Pediatra per Amico – UPPA”, diretto dal dott. Vincenzo Calia e nato all’interno dell’esperienza dell’Associazione Culturale Pediatri.
Nel corso del 2011 ForumSaD accompagnerà tutti i numeri di UPPA con una rubrica dedicata proprio al Sostegno a Distanza o SaD, una peculiare forma di aiuto allo sviluppo, democratico, dal basso e alla portata di tutti: bastano 80 centesimi al giorno per permettere a un bambino di studiare, mangiare bene, curarsi, costruire un futuro per sé e per la propria comunità. Attraverso le pagine di UPPA, ForumSaD racconterà storie di paesi e di persone, di incontri e di scontri, storie di cambiamenti, e non a senso unico.
Il convegno “Italia e Zambia, insieme per un mondo di tutti. Lotta alla povertà, al razzismo e alla violenza”, è organizzato da ForumSAd, dal Centro Antirazzista Benny Nato e dalla Federazione nazionale degli Insegnanti-FNISM, in corso a Roma a partire dalle 9.15, in via delle Carine 2 (zona Colosseo) presso la scuola media “G. Mazzini”. La scuola sorge nel pieno centro di Roma in un quartiere, il Rione Monti, abitato da adulti e bambini di svariate nazionalità, perciò è essa stessa simbolo e laboratorio quotidiano di tolleranza, dialogo tra culture e valorizzazione delle diversità.
Prenderanno parte all’incontro, insieme ad alunni e insegnanti delle terze classi, Kampamba Pam Mwananshiku dell’Ambasciata della Repubblica dello Zambia; Jean Leonard Touadì, Parlamentare e africanista; Sergio Marelli, presidente del Comitato italiano per la sovranità alimentare. Un contributo significativo giungerà da due delle associazioni italiane che operano in Zambia, la Comunità Papa Giovanni XXIII e L’Africa Chiama onlus, che presenterà un video sul sostegno nutrizionale nel Paese africano.
(Fonte Vita)

Nessun commento:

Posta un commento